Nella mattinata dell’ 8 novembre 2019, all’ interno di tutti i plessi del nostro Istituto, si è svolta la Festa di inaugurazione dell’anno scolastico, “Salp(v)iamo per un mondo nuovo”..

E’ stata una manifestazione itinerante e bellissima, segnata dal passaggio della “nostra” caravella di plesso in plesso.
Il messaggio della tutela del mare e dell’ambiente per costruire un mondo nuovo è stata sentito e trasmesso da tutti, piccoli e grandi, attraverso i vari stili espressivi e creativi che hanno contraddistinto i tre ordini di scuola.

Alla manifestazione hanno partecipato i Figuranti di San Nicola, i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, il Direttore dell’istituto salesiano don Francesco Preite.

L’evento ha avuto una grossa risonanza sul territorio, regalando alla scuola grande visibilità sui siti di informazione e sulla stampa locale.
Tutti i presenti hanno espresso il massimo apprezzamento per l’iniziativa e per la creatività e il talento mostrati dai nostri alunni, magistralmente condotti dai loro docenti.

Al termine di una giornata che resterà nel cuore e nei ricordi di piccoli e grandi, desidero ringraziare:

  • i docenti tutti per la collaborazione, lo spirito di sacrificio, la capacità organizzativa, l’entusiasmo trasmesso a ciascun componente della comunità scolastica;

  • i componenti dello staff dirigenziale che mi hanno affiancato, garantendo l’efficace svolgimento delle attività in ciascuno dei quattro plessi dell’istituto e coordinando l’azione di docenti, genitori ed alunni;

  • la DSGA e tutto il personale ATA che hanno collaborato con me, con i docenti e con i genitori per l’organizzazione e l’utilizzo degli spazi, delle attrezzature, delle strumentazioni della scuola, affinché la manifestazione si svolgesse nella massima sicurezza ed efficacia;

  • i genitori tutti, le mamme e i papà, che con grande e generosa operosità, sapientemente coordinati dal Presidente del Consiglio di Istituto Grazia Caporusso, dalla consigliera Roberta Loconte e dai rappresentanti di classe e di sezione, hanno contribuito alla “costruzione” della caravella, all’allestimento degli spazi e alla realizzazione delle varie attività nei singoli plessi;

  • tutti gli alunni, dai più piccoli ai più grandi, perché sono stati i veri protagonisti di questa magnifica festa, trasmettendoci con il loro entusiasmo e con tanti sorrisi, l’importanza del messaggio della tutela del mare e dell’ambiente.

     

     

     

Un sentito ringraziamento è dedicato alle autorità e agli organi di stampa che hanno voluto accogliere l’invito a partecipare a questa giornata di festa; la loro presenza è testimonianza di quanto la nostra scuola sia un punto di riferimento per il territorio e sia oggetto di costante attenzione da parte dell’Amministrazione comunale, delle Agenzie Educative del territorio e della Comunità Redentore di Bari.

 

Un grazie “speciale” va agli Agenti della Polizia Municipale che hanno scortato il corteo della caravella lungo le strade del quartiere Libertà, garantendo sicurezza e ben-essere agli spostamenti da un plesso all’altro, durante la festa itinerante.

Questa giornata sia per tutti noi un nuovo “passo” nella costruzione di competenze di cittadinanza e renda ancor più forte il senso di appartenenza a questa comunità scolastica, al suo territorio e alla città di Bari.

Ad maiora semper!

Il Dirigente Donida Lopomo

 

Backstage degli allestimenti e dell'evento finale: Collodi - Peronevia Napoli - Levi

Manifestazione finale alla Levi - together for the climate

Percorso Caravella: Collodi - Perone - Via Napoli - Levi

 

Notizie

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "CLEMENTINA PERONE - LEVI"

Via B. Regina, 27 70123 Bari (BA)

Tel: 0805277628

Fax: 0805276577

baic81900r@istruzione.it

PEC: baic81900r@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. baic81900r
Cod. Fisc. 93423230726
Fatt. Elett. UFMNC5

I am inEST

  

Area riservata

area riservata al personale della scuola