"Come Closer"
Progetto Erasmus plus 2016-19 ai nastri di partenza alla “Perone-Levi” di Bari
L’Istituto Comprensivo del Quartiere Libertà di Bari da sempre accoglie e recepisce i principi che ispirano i programmi europei già Comenius ed oggi Erasmus plus.
Attualmente l’Istituto, attraverso la commissione Erasmus, provvede a formulare candidature per la Key Action 2 per la creazione di partenariati strategici con scuole delle Nazioni europee ammesse al programma.
Per il triennio 2016-19 l’Istituto ha visto premiati i suoi sforzi e parteciperà, in qualità di partner, nel progetto dal titolo: “Come Closer: together overcoming borders instead of being bounded” con Germania, paese coordinatore, Francia, Spagna e Cipro, paesi partner.
Ricco e articolato il progetto nelle sue varie fasi per promuovere la dimensione europea dell’istruzione attraverso attività di cooperazione transnazionale tra scuole, scambio di buone pratiche nel campo dell’educazione al fine di sviluppare la consapevolezza di un loro ruolo attivo e costruttivo che si esplica al livello della comunità locale e territoriale ma che arriva ad abbracciare la dimensione europea.
Altri obiettivi del progetto saranno un potenziamento delle abilità linguistiche in inglese che è la lingua di comunicazione del partenariato, lo sviluppo o il potenziamento di abilità nel campo delle nuove tecnologie per la comunicazione e gli scambi culturali attraverso piattaforme per la didattica e social network, l’apprendimento di funzioni comunicative e lessico di base della lingua dei partner, lo sviluppo del senso si appartenenza alla comunità a diversi livelli da quello locale a quello europeo e l’esercizio consapevole di democrazia attiva. La musica e le danze tradizionali saranno il filo conduttore che ci vedranno impegnati nella realizzazione di un video clip su musiche e coreografie originali nei luoghi più caratteristici della nostra città.
Dirigenti scolastici, coordinatori e referenti di progetto di tutte le scuole del partenariato sono già al lavoro da tempo in rete per pianificare le attività didattiche che si svolgeranno in tutte le classi sui temi della diversità, dell’inclusione, del diritto all’istruzione per le pari opportunità in Europa e nel mondo, ma soprattutto per calendarizzare gli scambi culturali, le mobilità transnazionali, esperienze di viaggio di docenti e alunni, i workshops, l’ospitalità in famiglia per arricchire l’intera comunità attraverso l’incontro di culture diverse: una scommessa nuova sul futuro dell’Europa!
Concetta Ferri



Primo meeting docenti in Germania progetto Erasmus plus 2016-2019 "Come closer": guarda il video
1° mobilità Germania 19-25 marzo 2017
2° mobilità Marsiglia 14-20 maggio 2017
3° mobilità Spagna settembre 2017
4° mobilità Cipro marzo 2018
Nicosia: La scuola oltre le frontiere: l’esperienza ERASMUS degli alunni dell’I.C. “Perone – Levi” di Bari
Viefado: "Il Segno della Diversità"
Un unico cerchio che accoglie colori diversi; culture, paesi d'origine, credenze e religioni, etnie, orientamenti politici diversi possono convivere in armonia così come i colori che hanno utilizzato gli alunni della nostra scuola e delle scuole dei Paesi Partner del Progetto Erasmus Plus "Come Closer" per colorare giardini e piazze.
....un atteggiamento positivo per una società aperta, tollerante delle diversità e pacifica....
Le classi prime del plesso Levi coordinate dalle proff.sse Ferri e Larocca
Settimana 18-22 marzo 2019 : Comunicato stampa evento finale Come Closer